Consulta i dati aggiornati.
L'associazione Salute Donna ha raccolto nella breve pubblicazione Coronavirus- Informazioni generali, vaccini e terapie molte delle domande che vengono poste all’associazione da parte dei cittadini e in particolare i pazienti oncologici. Anche l'ARS Toscana ha collaborato alla realizzazione di questa guida.
Tutti gli ultimi aggiornamenti in base alla normativa vigente.
L’Agenzia regionale di sanità ha recentemente condotto un’indagine telefonica su un campione rappresentativo della popolazione toscana per indagare il ricorso ai servizi di assistenza specialistica ambulatoriale.
Il documento dell'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) Rollout of COVID-19 vaccines in the EU/EEA: challenges and good practice, appena pubblicato, delinea i principali obiettivi della vaccinazione anti-COVID-19 nei paesi europei e le lezioni apprese per il raggiungimento di tali obiettivi.
Ecco tutte le indicazioni del Ministero della salute e dell'istruzione, del Comitato tecnico-scientifico, della Regione Toscana per gestire la scuola in sicurezza.
Consulta gli aggiornamenti.
Il lavoro intende predisporre una sorta di guida ragionata, utile a chi deve realizzare o ristrutturare un blocco operatorio, considerando sviluppi tecnologici, necessità organizzative, infection control, epidemiologia dell'ospedale, alla luce normative e delle possibilità di impiego degli elementi architettonici e impiantistici.
Con l'articolo Dynamics of SARS-CoV-2 neutralising antibody responses and duration of immunity: a longitudinal study i ricercatori hanno indagato i valori di picco, le dinamiche di riduzione degli anticorpi neutralizzanti e la maturazione delle IgG in correlazione con parametri clinici osservati in pazienti dopo il ricovero per Covid-19.
L’ultimo aggiornamento ISTAT rende disponibili i dati dei decessi giornalieri dei comuni italiani, aggiornati a gennaio 2021 e, contestualmente, i dati di mortalità relativi al periodo 2011-2020
Medici di Medicina generale nelle Case della salute in Toscana: un aggiornamento al primo gennaio 2021.
Report ISS sui decessi, info su sorveglianza, terapia e corsi di formazione, e altre indicazioni e strumenti utili per gli operatori.
Questo lavoro intende predisporre, secondo i criteri adottati in altre pubblicazioni dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana, una sorta di guida ragionata (non una linea guida, che ha un suo criterio di predisposizione e di consensus) per coloro che devono realizzare o ristrutturare un Blocco operatorio.
Tutte le indicazioni per la popolazione, bibliografia e approfondimenti per gli operatori.